I materiali
Statue e presepi

Vetroresina
E' una lavorazione a strati di fogli di fibra di vetro. Oltre ad avere una grande resistenza agli urti ed essere un materiale leggero e quindi semplice da trasportare, la vetroresina ha come qualità la resistenza agli agenti atmosferici e quindi adatta anche per una collocazione all'esterno. L'unica controindicazione è che all'esterno i colori sbiadiscono se c'è una esposizione costante ai raggi solari, problema che si risolve con decorazioni bianche o bronzate.

Legno
Per i nostri articoli viene utilizzato il legno di tiglio per i lavori più grandi e il legno di cirmolo per i lavori più piccoli. Sono legni non troppo duri in modo da dare la possibilità agli scultori di curare i dettagli e mantenere sempre una loro resistenza. Tutti i legni sono asciugati e trattati in modo da non avere crepe nel tempo. Le decorazioni vengono fatte con colori ad olio. Gli articoli in legno sono consigliati per una collocazione all'interno.

Pasta di legno
Materiale utilizzato sin dalla fine dell'800 per la realizzazione di stile spagnolo. E' composto da gesso mischiato a polvere di legno e iuta. Tutte le statue hanno occhi in cristallo e la possibilità di realizzare decorazioni molto ricche. Le statue in pasta di legno sono consigliate per una collocazione all'interno.